top of page

Voerzio Roberto

Località Cerretto, 7 | La Morra CN

Storia

La cantina nasce nel 1986 a La Morra, piccolo paese nel cuore delle Langhe da sempre conosciuto per i suoi prestigiosi vigneti, alcuni dei quali portano lo stesso nome scritto nei libri comunali dal 1350. Roberto Voerzio ha iniziato a fare il vino a vent'anni nell'azienda di famiglia, per arrivare poi a creare la sua piccola e prestigiosa realtà nell'86. I vigneti sono nelle zone storicamente più vocate alla produzione di Barolo di qualità, fra cui La Serra, Brunate, Cerequio, Case Nere e Rocche dell'Annunziata. Vigneti che Roberto ha acquistato nel tempo per arrivare ad avere, come dice lui "zone privilegiate che danno dei vini come piacciono a me". La filosofia che sta alla base delle bottiglie di Roberto Voerzio è che per produrre vini di alta qualità servano semplicemente due cose: avere i vigneti in delle belle posizioni e produrre poca uva.

Persone

L'azienda è a conduzione familiare. Roberto Voerzio negli anni ha sempre lavorato insieme a validi e fidati collaboratori in vigna così come in cantina, fra cui l'enologo Cesare Bussolo che è con lui dal 2007.

Vigneti

Roberto ha iniziato con 2 ettari e nel corso degli anni è riuscito ad acquistare i cru più prestigiosi e storici per la produzione di Barolo. Quello che contraddistingue Roberto Voerzio è sicuramente il lavoro di selezione in vigna: attraverso un lavoro di potatura invernale molto corta, con un numero di gemme per pianta compreso tra 5 e 8, e successivamente due diradamenti estivi che portano ad una selezione rigorosa dei grappoli, Voerzio arriva ad avere rese molto basse che variano da 350 grammi a 1 – 1,5 kg per pianta. Particolarmente importante il secondo diradamento che avviene a metà agosto, dove viene ridotta la dimensione di ogni grappolo tagliando la parte inferiore e lasciando quella superiore, più ricca e concentrata. Roberto ha sempre sostenuto che con questo tipo di selezione si produce poco ma aumenta molto la concentrazione, il vino conserva il tannino che è la sua spina dorsale e si arrichisce di polpa. Questi e altri piccoli accorgimenti permettono ogni anno di vendemmiare uva molto sana e matura, ricca di zucchero, aromi e profumi che durante la fermentazione si trasferiscono al vino.

Vini

I vini prodotti rappresentano i grandi cru di La Morra: Barolo Rocche dell'Annunziata, Brunate, Case Nere, Fossati, Cerequio, La Serra, Torriglione e Saramassa a Barolo. La Barbera è prodotta in due varianti: Barbera "Il Cerreto" e la prestigiosa Barbera Pozzo dell'Annunziata prodotta solo in magnum nelle annate migliori. Completano l'ottima selezione il dolcetto "Priavino" e il Nebbiolo "Disanfrancesco".

Visite in cantina

Contattare l'azienda per avere informazioni su visite e degustazioni.

VISITA IL SITO

CONTATTI TELEFONICI

Uffici:  +39 0173.509196

CONTATTI EMAIL 

  • Black Facebook Icon
bottom of page