top of page

La Roncaglia

Fraz. Santa Maria 5/A La Morra CN | T. +39 335 8215141

Storia

Coltivare la vigna è la nostra storia, fare il vino la nostra passione.
La Società Agricola La Roncaglia, è una un’azienda vitivinicola, giunta oggi alla quarta generazione, situata nella frazione Santa Maria di La Morra. L’azienda prende nome dalla zona che ospita l’antica Cascina Roncaglia Sottana che la famiglia Roggero, a partire dal capostipite Luigi, possiede fin dall’inizio del secolo scorso. Produciamo uve da più di cento anni e vini di livello superiore. Coltiviamo direttamente le nostre uve, le vendemmiamo e le vinifichiamo. Tutti i nostri vini sono prodotti esclusivamente con uve e coltivate nei nostri vigneti.

Persone

La Roncaglia è un’azienda a conduzione familiare. Luigi Roggero ha guidato l’azienda fino ai primi anni 70. Successivamente, la continuità è stata assicurata dalle figlie del fondatore: Lidia, Silvana e, in particolare, Margherita, che trascorse tutta la sua vita accanto alla vigna per consentire la crescita delle pratiche viticole ed enologiche a livelli di eccellenza. Intorno al 2010, una terza generazione di appassionati, provenienti da diverse aree professionali, è stata chiamata ad avviare un profondo rinnovamento dei vigneti, delle attrezzature vinicole, incluso l’impianto di nuovi vitigni. Oggi si è insediata la quarta generazione, con l’inserimento di Pietro, nipote di Lidia, entusiasta ed appassionato, in particolare, nella gestione della cantina, delle vendite e dell’accoglienza.

Vigneti

La superficie totale della Roncaglia è di circa 6 ettari ed ospita prevalentemente vigneti e noccioleti. La superficie vitata è di circa 4 ettari, con esposizione prevalente sud/sud-est. Le vigne appartengono tutte ai prestigiosi cru di La Morra, nella regione Santa Maria: Roncaglie e Capalot, I vigneti sono gestiti secondo i principi della produzione integrata. Tutti i lavori sono svolti manualmente, nel rispetto della natura e della sostenibilità ambientale. La nostra politica di produzione è orientata al conseguimento dei massimi livelli qualitativi, pratichiamo ripetute sessioni di diradamento in vigna e selezione dei grappoli in vendemmia, in modo da ridurre le rese della vigna, con il beneficio di livelli qualitativi superiori.

Vini

La nostra produzione si concentra su un numero ridotto di vini di qualità. Possiamo offrire un elegante Barolo della MGA Capalot, una fresca Barbera d’Alba “na stissa” (classica), un’avvolgente Barbera d'Alba Superiore, un corposo ed equilibrato Langhe Nebbiolo. Abbiamo recentemente introdotto anche un floreale Langhe Bianco, basato su vitigno viognier

Visite in cantina

Offriamo su prenotazione un’ampia gamma di servizi di accoglienza: degustazioni, feste private, incontri aziendali, visite guidate in cantina, pic nic, trekking.

WEB SITE

SHOP ONLINE

EMAIL 

SOCIAL

bottom of page