top of page
RICONOSCIMENTI.jpg

PODERI GIANNI GAGLIARDO

Borgata Serra dei Turchi, 88 | 12064 La Morra - CN

Persone

La cantina Reverdito nasce nel 2000 nella frazione Rivalta di La Morra, ed è il punto di arrivo di un lungo percorso intrapreso da Silvano, padre degli attuali titolari, alla fine degli anni ’60. La cantina è ora in mano ai figli, i fratelli Michele e Sabina Reverdito.

Storia

È la storia delle progressive acquisizioni di vigneti che, a partire dal 1967 con il Bricco Cogni (comune di La Morra) poi con le Menzioni Geografiche Aggiuntive Ascheri (comune di La Morra), Badarina (Serralunga d’Alba), Riva Rocca (comune di Verduno), Bricco San Pietro (comune di Monforte d’Alba), La Serra e Castagni (entrambi nel comune di La Morra), contano adesso 22 ettari di terreni vitati localizzati in alcuni tra i più conosciuti comuni della denominazione Barolo DOCG.

Vigneti

Ci furono poi progressive acquisizioni di vigneti a partire dal 1967 con il Bricco Cogni ( La Morra) poi con le Menzioni Geografiche Aggiuntive Ascheri e Castagni (sempre a La Morra), Badarina ( a Serralunga d’Alba), Riva Rocca (a Verduno), e infine Bricco San Pietro, nel comune di Monforte d’Alba. L’azienda conta attualmente 22 ettari di terreni vitati.

Vini

La gamma dei vini prodotti dalla cantina Revedito comprende sei etichette di Barolo DOCG, un Langhe Nebbiolo DOC, tre Barbera d’Alba DOC, un Verduno Pelaverga DOC e un Langhe Nascetta DOC.

La filosofia produttiva

La filosofia produttiva della cantina Reverdito si basa su due importanti presupposti: un eccellente lavoro nel vigneto, che porta grappoli di eccezionale qualità; e l’utilizzo, per l’affinamento, di tini e legni grandi (40 e 50 ettolitri) di altissimo pregio. Ciascun cru di nebbiolo da Barolo – sono sette in totale – è vinificato separatamente e diversamente, a seconda dei tratti distintivi e delle caratteristiche della vigna di provenienza.

CONTATTI EMAIL 

CONTATTI WHATSAPP

bottom of page