top of page

Lo chef Damiano Nigro al Palás Cerequio

Importante novità nel 2021 per la ristorazione di La Morra e delle Langhe


Damiano Nigro, non è più l’executive chef del Relais Villa d’Amelia di Benevello,

La nuova casa dello chef sarà il ristorante del Palás Cerequioa di La Morra, un locale che porterà il suo nome e che gestirà in piena autonomia insieme alla compagna Elena Boffa.


In un'intervista a Stefania Petrotta di Cronachedigusto.it lo chef ha raccontato il perchè di questa importante scelta:


"Quattordici anni sono tanti – confessa Nigro parlando della sua esperienza al Villa d’Amelia – e non nascondo che sia stata una piccola tragedia per noi staccarci, ma se non avessimo fatto adesso questo passo, se non avessimo preso al volo questo treno, chissà se e quando sarebbe ricapitato. Il fatto è che non si tratta semplicemente di cambiare struttura, ma di cambiare prospettiva gestendo in autonomia un ristorante”. Certo, fare un investimento nella propria vita in un momento storico così particolare non è una decisione semplice, ma lo chef appare molto fiducioso. D’altronde si dice che il 2021 sarà l’anno della rinascita e del cambiamento. Quella che invece di sicuro non cambierà sarà la sua cucina e la filosofia che da anni porta avanti. “La strada che ho intrapreso fino ad ora – conferma – è quella della ricerca, della qualità, della tecnica e dell’accoglienza ed è la strada dalla quale non potrei mai discostarmi e che desidero percorrere anche negli anni a venire. Mi piace pensare che la gente si sieda al mio ristorante consapevole del luogo in cui si trova e di quello che troverà nei piatti. Un po’ come quando si apre un grande vino o un grande olio: l’emozione di una promessa mantenuta”.

E, parlando di grandi vini, la scelta non poteva essere più azzeccata di così. Michele Chiarlo è infatti una vera istituzione in Piemonte, l’uomo che più di ogni altro ha creduto e investito nella Barbera d’Asti, aiutandola a diffonderne fama e giusto valore. Si deve anche al suo impegno il riconoscimento del Nizza Docg, il “super Barbera” del Monferrato”, ed è tra i fondatori dell’Accademia del Barolo. Nel Caveau di Cerequio custodisce una collezione che supera le 6.000 bottiglie, oltre mezzo secolo di annate di Barolo dal 1958 ad oggi, e tutto ciò ci fa venire ancora più voglia di andare a trovare Damiano Nigro nella sua nuova casa.


Servizio completo:

https://www.cronachedigusto.it/index.php/archiviodal-05042011/scenari/lo-stellato-damiano-nigro-cambia-casa-apre-il-suo-locale-nel-relais-di-michele-chiarlo



38 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
  • Black Facebook Icon
bottom of page