top of page

MASTERCLASS: " Alla scoperta del Franciacorta" - a cura di Nicola Bonera

Dopo la serata di Hill Barolo, come sempre il giorno dopo approfondiremo i vini dei nostri gemellati, quest'anno la Franciacorta!


Nella giornata di sabato 21 giugno si terrà la Masterclass "Alla scoperta del Franciacorta" a cura di Nicola Bonera, miglior sommelier d'Italia nel 2010.

Il consorzio del Franciacorta ha creato per l'occasione un'accurata selezione di vini per poter offrire ai partecipanti una bella panoramica della denominazione; i vini in degustazione saranno 8.

Sarà un'occasione per poter scoprire la storia e i segreti del Franciacorta, primo brut italiano ad ottenere la DOCG nel 1995, uno spumante conosciuto ed apprezzato in Italia e nel mondo.


Il Consorzio per la tutela del Franciacorta sarà dunque il nostro partner per quest'anno, e potrete assaggiare un'ampia selezione di Franciacorta anche il giorno precedente, venerdì 20, alla serata di Hill Barolo.



La Masterclass si svolgerà a partire dalle ore 11.30 e durerà circa 2 ore. I posti sono limitati quindi vi raccomandiamo di prenotarvi per tempo.

La Masterclass sarà guidata dal relatore AIS Lombardia Nicola Bonera


"Nell’intreccio tra storia, vino e cultura della Franciacorta s’inserisce una delle prime pubblicazioni al mondo sulla tecnica di preparazione dei vini a fermentazione naturale in bottiglia [..]. Stampato in Italia nel 1570, il testo viene scritto dal medico bresciano Girolamo Conforti con il significativo titolo di “Libellus de vino mordaci”. Questo medico, i cui studi precedettero le intuizioni dell’illustre abate Dom Perignon, mise in rilievo la notevole diffusione e il largo consumo che i vini con le bollicine avevano in quell’epoca, definendoli “mordaci”, cioè briosi e spumeggianti."

Scoprite di più sulla storia del Franciacorta durante la Masterclass!



Vi aspettiamo


Per informazioni e prenotazioni contattateci a :

+39 0173.509204

+39 351.5640078

 
 
bottom of page